• T4CH
  • NEWS
  • FORUM
  • VIDEO

OpenSuse: E' il sistema linux che fa per te?

Inserito da Mario Barbato in Linux, 7 Marzo 2011

Nove mesi dopo la versione precedente,è stata presentata openSUSE 11.3 di GNU/ Linux,agevolata da patner d'eccezione quali Novell e AMD e da un'estesa comunità di utenti.Tale versione presenta più di 1.000 applicazioni e aggiornamenti rispetto all'antecedente,che riguardano applicazioni desktop,applicaioni server e strumenti di svilupp:confused:penSuse ha migliorato considerevolmente le prestazioni su netboiok,mettendosi al pari di altre distribuzioni ed ha progettato due ambienti desktop per la leggerezza propria dei netbook :plasma Netbook Workspace su KDE,un adattamento del Meego Goblin.Entrambi gli ambienti sono munite di applicazioni idonee per la navigazione,l'uso di email e l'integrazione dei più comuni servizi di blogging e social network.Con questa nuova versione,inoltre,è possibile sincronizzare musica,video ed accedere ai file condivisi con Internet tramite dispositivi Android ,Apple iPhone e Blackberry.Lo strumento di default scelto per il cloud storage in openSUSE 11.3 è SpiderOak,il quale permette di sincronizzare,condividere,archiviare e conservare coie di backup di file disponibili nel sistema.Rispetto ad altri servizi di storage remoto,SpiderOak è perfettamente intefrato al sistema.
OpenSuse 11.3 comprende l'opzione di usare Btrfs,sviluppato da Oracle nel 2007,probabilmente il migliore filesystem in circolazione fra le distro GNU/Linux,sviluppato come risposta alle limitazioni di ext4.Zypper.
E allora? OpenSuse è la versione di Linux che fa per te?
Commenti: (1)
  1. Raullo
    Sono presenti molti errori...
    9 Marzo 2011
Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come creare video direttamente con YouTube Come creare video direttamente con YouTube
  • Come creare file in maniera ordinata Come creare file in maniera ordinata
  • Come creare barre dei segnalibri intercambiali Come creare barre dei segnalibri intercambiali
  • Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se
  • Come avere l'hard Disk sempre attivo Come avere l'hard Disk sempre attivo

Ultimi articoli della categoria

  • Tutorial Scolastici: Ecco come creare Flow Chart Tutorial Scolastici: Ecco come creare Flow Chart
  • OpenSuse: E' il sistema linux che fa per te? OpenSuse: E' il sistema linux che fa per te?
  • Installare Linux: metodo Live USB Installare Linux: metodo Live USB
  • Installare Linux: Metodo Live CD Installare Linux: Metodo Live CD
  • Come installare Adobe Photoshop cs5 su Linux Come installare Adobe Photoshop cs5 su Linux

Altri articoli a caso da questa categoria

SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI