Come utilizzare RootKit
Inserito da Mario Barbato in Windows, 2 Marzo 2011
Un rootkit è un software che vi permette di accedere a un computer senza che l'utente lo sappia. Alcuni vedono questo come qualcosa di negativo perché agisce come un malware per accedere ai file di altre persone e ai programmi installati sui loro computer, senza il loro consenso. Tuttavia, questo è utile anche per indagini relative a casi penali o di altro. Le autorità possono installare vari rootkit sul computer della persona in modo da poter tenere traccia dell'utilizzo della computer del sospetto e di utilizzare i dati per la loro indagine. Questo è molto utile anche per i genitori nel controllare il computer e le attività online dei loro figli. Se si desidera utilizzare rootkit su un computer e accedere senza essere notato, scarica online un software rootkit (per motivi legali non mettiamo link ma è davvero semplice reperirli).
- Una volta scaricato, disattiviamo l'antivirus. Tutti gli antivirus rilevano gli antivirus (Come è giusto che sia).
- Fare doppio clic sul file scaricato e cercare il file eseguibile rootkit all'interno della cartella scaricata. La sua estensione è di solito ". exe ". Fare doppio clic sul file eseguibile.
- Seguire le istruzioni sullo schermo. Una volta fatto, accedere alla finestra di comando facendo clic sul pulsante Start, Esegui. Digitare CMD nella finestra di esecuzione e fare clic sul pulsante OK o premere Invio sulla tastiera. Una finestra nera verrà visualizzata. Benvenuti nel DOS o "Prompt dei comandi". Nella finestra nera, digitare "cd Desktop" e premere Invio sulla tastiera. Nella riga successiva, digitare "CD Rootkit", quindi premere di nuovo Invio
- Nella riga successiva, digitare "fu-PL 200", quindi premere Invio sulla tastiera una volta di più.
Commenti: (0)