• T4CH
  • NEWS
  • FORUM
  • VIDEO

Errori gMail : Ecco come risolverli

Inserito da Mario Barbato in Internet, 25 Gennaio 2011

Molti di noi, come servizio eMail utilizzano gMail. Lo stesso è il servizio di Google per la gestione delle mail. gMail, ci da una mail del tipo "nostronome@gmail.com". E' gratuito e semplicissimo da usare. Il Servizio è veramente performante, ha un però. Va spesso in errore. Vediamo quindi, come risolvere la maggior parte degli errori con un semplice plugin installabile su Firefox.
Questi errori, possono rivelarsi molto fastidiosi. Infatti la maggior parte delle volte, ci fanno perdere la mail a cui stavamo lavorando. Magari, immaginate di aver scritto una mail di 1000 e passa caratteri. Vedremo, grazie ad uno di questi stupidi errori, sfumarci tutto. Quindi, prima di tutto installiamo GreaseMonkey un plugin che permette tramite le sue estensioni di aggiungere tantissime funzioni al nostro Browser.
In questo articolo, andremo a parlare di gMail Cecker.

gMail Cecker Ha tantissime funzioni in se: Evita gli errori più frequenti di gMail , lo velocizza notevolmente, e soprattutto cosa importantissima permette la scannerizzazione delle mail, in modo da poter capire se una mail contiene file malevoli o no.
Aggiunge inoltre alla barra di firefox, un comodo pannellino, per poter effettuare il logout, il login e una comoda funzione di notifiche push per sapere in tempo reale quando riceviamo una mail.
Commenti: (0)
  1. Nessun commento.
Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come creare video direttamente con YouTube Come creare video direttamente con YouTube
  • Come creare file in maniera ordinata Come creare file in maniera ordinata
  • Come creare barre dei segnalibri intercambiali Come creare barre dei segnalibri intercambiali
  • Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se
  • Come avere l'hard Disk sempre attivo Come avere l'hard Disk sempre attivo

Ultimi articoli della categoria

  • Come creare video direttamente con YouTube Come creare video direttamente con YouTube
  • Come creare file in maniera ordinata Come creare file in maniera ordinata
  • Come creare barre dei segnalibri intercambiali Come creare barre dei segnalibri intercambiali
  • Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se
  • Cancellare definitivamente  la cronologia da... Cancellare definitivamente la cronologia da...

Altri articoli a caso da questa categoria

SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI