• T4CH
  • NEWS
  • FORUM
  • VIDEO

Task Manager: Ecco la guida definitiva

Inserito da Mario Barbato in Windows, 27 Febbraio 2011

Il TaskManager, in italiano gestore di processi, è un applicazione per windows, che permette la gestione dei processi, e sopratutto, permette di vedere la quantità di Memoria utilizzata da un Applicazione e lo "sforzo" che la CPU (o i Core, nel caso utilizzassimo dual core+) hanno nell'eseguire determinate applicazioni. Andiamo quindi ad analizzare funzione per funzione:

Prima di tutto, per eseguirlo, basta premere dalla tastiera ctrl+alt+canc in questo modo avvieremo il nostro gestore di processi. Nella prima tab, ovvero "applicazioni" possiamo trovare tutti i software aperti. Successivamente in Processi vedremo tutte le applicazioni,anche quelle non visibili, che la nostra cpu sta eseguendo, con i connessi utilizzi di memoria, nomi di routine ecc. Nella tab servizi, possiamo sempre vedere i nostri amati processi, solo sotto nome di servizio,ovvero i nomi che noi visualizziamo e non quelli che la CPU assegna.La quarta tab, è la più interessante. Stiamo parlando di "prestazioni". Tramite un grafico che si aggiorna ogni secondo, possiamo andare a guardare lo sforzo della CPU stessa!. Infine, la tab RETE ci mostra tutte le connessioni attive, mentre l'ultima tab "utenti" ci illustra tutti gli utenti collegati.

Ricordo che è possibile chiudere i processi tramite il comando "termina processo" ed eseguirli, in gergo informatico "runnarli" tramite il comando "file-> esegui"
Commenti: (1)
  1. senjor
    Bè un pò scarna come guida definitiva .
    28 Febbraio 2011
Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come creare video direttamente con YouTube Come creare video direttamente con YouTube
  • Come creare file in maniera ordinata Come creare file in maniera ordinata
  • Come creare barre dei segnalibri intercambiali Come creare barre dei segnalibri intercambiali
  • Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se
  • Come avere l'hard Disk sempre attivo Come avere l'hard Disk sempre attivo

Ultimi articoli della categoria

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come ascoltare la radio con OpenWebRadio Come ascoltare la radio con OpenWebRadio

Altri articoli a caso da questa categoria

SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI