BzReader: Ecco cos'è
Inserito da Mario Barbato in Internet, 7 Marzo 2011
Wikipedia,la nota e sfruttatissima enclicopedia online,che divulga informazioni continuamente aggiornate all'intero pianeta,ha da poco fatto un grande passo: cercando di venire in soccorso degli utenti che,pur non disponendo sempre di Internet,necessitano comunque delle informazioni contenute nell'enciclopedia,ha prodotto un apposito strumento che permette di risolvere tale gravoso problema.
Stiamo parlando di BzReader,un applicativo assolutamente freeware,che permette la navigazione sulle pagine internet di wikipedia e di ciascun sito web wiki,anche offline.
Tale software,di natura open source,è riservato a sistemi operativi esclusivamente Windows ed è stato realizzato sul file dump,xml.bz2 di Wikipedia.
Una volta sul pc,BzReader creerà un indice interno con cui,quando se ne avrà la necessità,si potranno effettuare ricerche in modo veloce e pertinente alle proprie esigenze,e,ovviamente,senza doversi connettere al web.L'unica scocciatura è che l'operazione per creare l'indice interno richiederà un bel pò di tempo!. Clicca qui per ottenere BzReader.
Al prossimo articolo Gente!
Commenti: (0)