Come utilizzare la funzione "Probabilità" con Microsoft Exel
Inserito da Mario Barbato in Windows, 7 Aprile 2011
Microsoft Exel è un complesso software ideato da Microsoft per la creazione e l'elaborazione di tabelle. Ha anche tantissime funzioni, come ad esempio VBA ( UN linguaggio di programmazione che si basa su Visual basic) e la possibilità di calcolare le probabilità degli eventi. In questo articolo vedremo proprio quest'ultima funzione, ovvero il calcolo degli eventi con Microsoft Office Exel.
- Digitare le probabilità di ogni valore numerico in un'altra riga o colonna di celle. La probabilità prima dovrebbe corrispondere al valore di prima. Nessuna probabilità può essere inferiore a zero, e la somma di tutte le probabilità deve essere uno
- Evidenziare una cella vuota e digitare = Prob(x_range, prob_range,LIMITE_INFERIORE, LIMITE_SUPERIORE), dove x_range è la prima gamma di celle si è creato, il prob_range è il secondo intervallo di celle e LIMITE_INFERIORE eLIMITE_SUPERIORE sono i limiti del range di valori si desidera verificare.
Semplice no?
Commenti: (0)