• T4CH
  • NEWS
  • FORUM
  • VIDEO

Avast: Ecco come curare il nostro PC!

Inserito da Mario Barbato in Windows, 7 Aprile 2011


Salve a tutti. Oggi mi dedico alla stesura di una recensione su Avast.
Avast è un antivirus per i sistemi operativi di Windows e Linux, gratuito e di facile utilizzo. Come tutti ormai saprete un buon antivirus è essenziale affinché il vostro computer sia efficiente ed efficacemente protetto da quanto circola in rete e non solo. Avast fornisce, oltre che ad un’ottima protezione ed affidabilità, la comodità della funzione di aggiornamento automatico. Questa è una caratteristica che all’apparenza può risultare banale, ma basti pensare a quante volte ci si ritrova con un antivirus che non effettui un aggiornamento da tempo immemore. Amici miei lasciare il proprio antivirus senza aggiornamento è come lasciare incustodita un’auto.
Inoltre Avast mantiene la classicità dei sui strumenti: la possibilità di avviare una scansione autonomamente o di programmarla, la scansione della casella di posta elettronica (il che risulta un enorme vantaggio, data la solita presenza di “ospiti” indesiderati), controlla anche i file scaricati e offre molti altri servizi. Come vi ho antecedentemente specificato il programma è completamente gratuito, si richiede una semplice e banale registrazione al programma. Credo sia d’obbligo sottolineare che Avast è uno dei pochi antivirus con un’interfaccia utente molto pratica e facilmente utilizzabile. Inoltre Avast ha un’incredibile semplicità per ogni genere di utente, sia esso italiano, francese o spagnolo, infatti contiene ben 25 lingue diverse. Infine, data l’irrefrenabile voglia di esprimere la nostra natura, Avast offre molti skin per cambiare l’interfaccia grafica, basta soltanto scaricarli dal sito. Infine vi saluto cordialmente e vi dico che non lo consiglierei, se io stesso non ne facessi uso.
Commenti: (1)
  1. nap80
    allora siamo in due,sto usando la versione internet security ed è leggera e veloce come la free.
    12 Aprile 2011
Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come creare video direttamente con YouTube Come creare video direttamente con YouTube
  • Come creare file in maniera ordinata Come creare file in maniera ordinata
  • Come creare barre dei segnalibri intercambiali Come creare barre dei segnalibri intercambiali
  • Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se
  • Come avere l'hard Disk sempre attivo Come avere l'hard Disk sempre attivo

Ultimi articoli della categoria

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come ascoltare la radio con OpenWebRadio Come ascoltare la radio con OpenWebRadio

Altri articoli a caso da questa categoria

SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI