• T4CH
  • NEWS
  • FORUM
  • VIDEO

Categoria: Linux

Tutorial Scolastici: Ecco come creare Flow Chart
Inserito da Mario Barbato in Linux, 7 Marzo 2011
Il Flow Chart è il modo più semplice per creare e presentare i tuoi diagrammi di flusso. Salvare i grafici come immagini,stampandoli, inviandoli via e-mail o inserirli in slide show di presentazione.I Software per la creazione di diagrammi permettono di creare appunto i flow chart in maniera semplicissima e assolutamente veloce. Scarica ed installa DIA (a questo indirizzo puoi trovare il download gratis) Scrivere il processo che si... Continua →
OpenSuse: E' il sistema linux che fa per te?
Inserito da Mario Barbato in Linux, 7 Marzo 2011
Nove mesi dopo la versione precedente,è stata presentata openSUSE 11.3 di GNU/ Linux,agevolata da patner d'eccezione quali Novell e AMD e da un'estesa comunità di utenti.Tale versione presenta più di 1.000 applicazioni e aggiornamenti rispetto all'antecedente,che riguardano applicazioni desktop,applicaioni server e strumenti di svilupp:confused:penSuse ha migliorato considerevolmente le prestazioni su netboiok,mettendosi al pari di altre distribuzioni ed ha progettato due ambienti desktop per la leggerezza propria dei netbook :plasma Netbook Workspace su KDE,un adattamento del Meego Goblin.Entrambi gli ambienti sono munite di applicazioni idonee per la navigazione,l'uso di email e l'integrazione dei più comuni servizi di blogging e social network.Con questa nuova versione,inoltre,è possibile sincronizzare... Continua →
Installare Linux: metodo Live USB
Inserito da Mario Barbato in Linux, 4 Marzo 2011
Il metodo Live USB richiede già citato Unetbootin per Windows. Tutto quello che dovete fare è scaricare il programma, avviarlo, e si può gestire tutto da destra all'interno del programma. Scegli la tua distribuzione dalla lista (ricordarsi di scegliere la versione giusta, come descritto sopra), scegliere la lettera di unità che corrisponde al lettore in basso, e premete OK. Se Unetbootin non elenca la propria distribuzione, è ancora possibile scaricare una ISO come descritto nel metodo live CD e Unetbootin può invece utilizzare quel file . L'avvio da disco USB richiede qualche passo in più rispetto al metodo live CD. Mentre il computer è probabilmente impostato per controllare il lettore CD per i dischi di avvio, probabilmente non è impostato per controllare le porte USB. Così, con appena creato la... Continua →
Installare Linux: Metodo Live CD
Inserito da Mario Barbato in Linux, 4 Marzo 2011
Con questo metodo di installazione di Linux, Dovrete ottenere il vostro CD live dalla rete, quindi andate alla home page della vostra distribuzione (come Ubuntu) e cercare una sezione download. La maggior parte delle volte si trovano abbastanza semplicemente. Inoltre, su molti siti sarà anche disponibile il download del file Torrent , che sarà un po 'più veloce, quindi se vedete un link per "download alternativo", sapete già cosa fare ;). In caso contrario, probabilmente lo si può scaricare direttamente dal sito. Una volta che il file. ISO è scaricato , apri il tuo programma preferito di masterizzazione e masterizza il tuo software su CD. E 'abbastanza facile da fare su Windows 7. Una volta masterizzato ,inseriamo il CD nel computer e riavviamo. Attendere la scritta"premere un tasto per... Continua →
Come installare Adobe Photoshop cs5 su Linux
Inserito da Mario Barbato in Linux, 1 Marzo 2011
Parliamo spesso di Linux. in questo articolo, vedremo come riuscire ad installare il software di grafica più popolare al mondo, ovvero Adobe Photoshop CS5. Prima di tutto, ricordo che la guida è utilizzabile su qualsiasi sistema operativo Linux a patto che ci sia installato Wine. Noi per la guida, utilizzeremo Ubuntu. Prima di tutto, rechiamoci su Accessori -> Terminale e digitiamo sudo apt-get update && sudo apt-get install wine In questo modo, installeremo il software per l'emulazione windows di tutti i software. Ora scaricate atmlib.dll da questo indirizzo. Ora andate su Applicazioni->Wine->Esplora unità C:. Da qui, copiate la DLL nel percorso C:\Windows\System32. Rechiamoci a questo indirizzo e scarichiamo ora Adobe Photoshop Portable Cs5. Una volta ottenuto il file, Photoshop_CS5_Portable.exe... Continua →
Come cambiare la posizione dei pulsanti su Ubuntu
Inserito da Mario Barbato in Linux, 1 Marzo 2011
Parliamo spesso dell'ambiente Linux, della personalizzazi0ne, della programmazione su questi sistemi operativi, e sopratutto sulle mille possibili alternative ai software. In questo articolo, andremo proprio ad affrontare la personalizzazione del sistema operativo Linux più utilizzato in assoluto: Ubuntu. Vedremo infatti come è facilmente possibile cambiare l'ordine dei pulsanti a nostro piacimento tramite l'ausilio di un software: Ubuntu Tweak. Prima di tutto, rechiamoci sul nostro amato terminale, e digitiamo sudo add-apt-repository ppa:tualatrix/ppa sudo apt-get update sudo apt-get install ubuntu-tweak ora, una volta installato, rechiamoci su: Applicazioni-> Strumenti di sistema -> Ubuntu Tweak Una volta che abbiamo aperto il programma, impostiamo i comandi come l'immagine qui sopra. Semplice vero?... Continua →
Come utilizzare un dispositivo USB al posto di una Password
Inserito da Mario Barbato in Linux, 17 Febbraio 2011
Ubuntu è sinonimo di sicurezza. Anzi, correggiamoci: Linux è sinonimo di sicurezza. I Migliori siti, sono su server che utilizzano sistemi linux infatti (TechTip stesso!). In questa guida, vedremo come andare oltre la password classica. Infatti, sui sistemi Linux è nato ultimamente un ottimo software che permette di "sbloccare" il computer non più tramite la password, bensì tramite l'ausilio di un dispositivo USB. Il Nome del software è PAMUSB. Pam USB è un devia-autentificazione perfetto, sopratutto se non utilizziamo PC come desktop, bensì come server. Il PC infatti si renderà disponibile solo se abbiamo inserito la tanto amata penna USB. Vediamo ora, come installarlo: Andiamo su "amministrazione" -> "Terminale" e digitiamo sudo apt-get install pamusb-tools Alla fine dell'installazione, sempre da... Continua →
Sincronizzare i file di una cartella con una chiavetta su Ubuntu
Inserito da grizzo94 in Linux, 13 Febbraio 2011
Blocchi, disattenzioni sbalzi di corrente e altri fattori possono portare alla perdita dei nostri dati importanti. Una delle soluzioni potrebbe essere quella di salvare alla fine di ogni lavoro i propri documenti in una chiavetta o in un disco esterno, ma effettuare questa procedura manualmente può essere noiosa e basta una distrazione per dimenticarsi di salvare un file. Qui su Ubuntu utilizzeremmo un programma chiamato Grsync che non è altro che rsync che funziona solo da Terminale dotato di un interfaccia grafica. Per prima cosa installiamolo dall'Ubuntu Software Center. http://img831.imageshack.us/img831/395/schermataubuntusoftware.png Ora troveremo il software su Applicazioni->Strumenti di Sistema http://img703.imageshack.us/img703/9376/defaultju.png Ora non vi resta che scegliere due cartelle:... Continua →
Come installare Wine su Linux
Inserito da Mario Barbato in Linux, 5 Febbraio 2011
Parliamoci chiaramente, Linux lo utilizzano veramente in pochi rispetto agli users di Windows. Molti Utenti di Linux però, vengono da Windows, e la stragrande maggioranza dei software per windows, non esistono per Linux. Come possiamo ovviare a tutto ciò? Semplice, WINE!. No, non sono diventato un ubriacone, Wine, è un software per Linux ( Ubuntu, Mandriva ecc.) in grado di emulare tantissime applicazioni per Windows. Come si installa? Lo vediamo subito! Utilizzeremo per la dimostrazione il nostro Ubuntu. Quindi, dalla home , andiamo in applicazioni -> Strumenti -> Terminale Il terminale esiste su tutte le distro di linux Basta solo saperlo cercare! Una volta che abbiamo trovato il terminale, digitiamo: sudo -i In questo modo, abbiamo impostato i permessi da amministratore sui comandi. una volta... Continua →
[Linux] Utilizzare iPod senza iTunes
Inserito da Mario Barbato in Linux, 5 Febbraio 2011
Pochi giorni fa, parlammo di come poter utilizzare il nostro iPod senza iTunes in ambiente Windows. In questo articolo, riproporremo lo stesso problema in ambiente Linux. Pochi giorni fa, collegai il mio shuffle al mio amato ubuntu e mi trovai uno spettacolo indescrivibile: Un ammasso di cartelle, e solo cercando per poco piu di mezz'ora, riuscii a trovare qualcosa: Le canzoni erano memorizzate in cartelle tipo "B12hKl". Un Ambiente scomodissimo vero? In questo articolo, vedremo come risolvere tutto ciò con un software. Prima di tutto, accediamo al file system digitando da terminale: tail -f /var/log/syslog Successivamente ~# mkdir /mnt/iPod ~# mount -t hfsplus /dev/sda3 /mnt/ipod -o rw,uid=user,gid=group Ed ora, scarichiamo il nostro software, ovvero Gnu Pod o GTk Pod: ~# apt-get install gnupod-tools... Continua →
Come scaricare Google Chrome per Linux
Inserito da Mario Barbato in Linux, 28 Gennaio 2011
Google Chrome è un browser che ha riscosso tantissimo successo per vari motivi. Il Principale di essi è sicuramente la grandissima velocità e la stabilità dello stesso. Fino a poco tempo fa, Chrome era disponibile solo per ambienti Windows e Mac. A quanto pare, il motore di ricerca più popolare del mondo ha deciso di fare una versione del suo Browser compatibile con Linux (O Almeno la maggior parte delle distribuzioni: * (Debian / Ubuntu / Fedora / openSUSE) * . Il Software, come è logico che sia , è gratuito e vedremo di seguito come scaricarlo: Ci sono due metodi per scaricarlo, il download diretto, ed il download da terminale: Download Diretto: Colleghiamoci all'HomePage di Google (Qui) Successivamente, clicchiamo in alto a destra su "Scarica Google Chrome" , oppure raggiungiamolo tramite il link... Continua →
Come installare la stampante su Ubuntu
Inserito da Mario Barbato in Linux, 26 Gennaio 2011
Ubuntu è la distribuzione Linux più utilizzata in assoluto. Sia per la sua semplicità d'utilizzo, sia per la sua community sempre attivissima verso questo O.S. Ubuntu è sempre al top per i sistemi Linux. Avendo due versioni, Server e Desktop, ubuntu permette di gestire anche i server Locali e Globali, con alcuni software integrati nel sistema operativo Stesso! . Non è tutto oro quel che luccica però! Ubuntu ha diversi problemi di compatibilità! La maggior parte delle volte, si risolvono senza problemi e in maniera assolutamente veloce. In questo articolo ad esempio, vedremo come risolvere un problema che capita spessissimo durante l'installazione di Ubuntu: Unix non riconosce la stampante! Abbiamo Ubuntu, e rechiamoci sul desktop. Clicchiamo su Applicazioni. Vedremo comparire un "menù di scelta" da qui,... Continua →
Come modificare video su Linux
Inserito da Mario Barbato in Linux, 23 Gennaio 2011
L'editing dei file video è qualcosa di veramente difficile. Su windows, i programmi più conosciuti (Pinnacle, Premier Pro e After Effects) Sono davvero difficili da Utilizzare! e sopratutto necessitano di computer veramente potenti! i Computer più anziani che hanno un proprietario un pò smanettone, montano su Linux. Indipendentemente dalla versione (Ubuntu, Mandriva, Hubuntu FreeBSD ecc) ci sono veramente pochissimi video per l'editing dei video su Linux. In questo articolo, ho deciso di pubblicare quelli che secondo me sono i migliori software per quanto riguarda l'editing dei video sotto "pinguino": Il primo, è sicuramente avidemux: Gratutito (Come ovvio che sia) è davvero un ottimo software. Ha compatibilità con praticamente tutti i formati video più conosciuti ed è veramente di semplice Cinelerra:... Continua →
Come installare modem wifi su Linux
Inserito da Mario Barbato in Linux, 19 Gennaio 2011
Molti utenti di Linux che leggono questo blog, si collegano magari ancora tramite il classico filo, connesso alla rete telefonica. Oramai la tecnologia è un movimento senza freni. Ci sono le reti wireless. Spesso e volentieri, ubuntu non ci permette di collegarci tramite la nostra rete wi-fi perchè ci da come output diversi errori. A volte, non trova il modem mentre a volte non riesce proprio a connettersi anche trovando la connessione stessa. Vediamo come risolvere il problema: Disattiviamo i Driver di default scrivendo al terminale "$ sudo vi /etc/modprobe.d/blacklist.conf" Digitiamo sempre dal terminale: blacklist rt2800usb blacklist rt2x00lib blacklist rt2x00usb Ora digitiamo : $ sudo modprobe -r driverName # you need to remove all of the above drivers one by one: $ sudo... Continua →
Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Come ricercare documenti all'interno del... Come ricercare documenti all'interno del...
  • Come recuperare file corrotti con Corrupt Office Come recuperare file corrotti con Corrupt Office
  • Come navigare velocemente con Opera 11 Come navigare velocemente con Opera 11
  • Come imparare a scrivere più velocemente Come imparare a scrivere più velocemente
  • Come creare video direttamente con YouTube Come creare video direttamente con YouTube
  • Come creare file in maniera ordinata Come creare file in maniera ordinata
  • Come creare barre dei segnalibri intercambiali Come creare barre dei segnalibri intercambiali
  • Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se Come avere Mozilla ThunderBird sempre con se
  • Come avere l'hard Disk sempre attivo Come avere l'hard Disk sempre attivo
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI